
Amministrazione Trasparente
Alla Società sono formalmente applicabili le disposizioni in materia di amministrazione trasparente a seguito dell’introduzione dell’art. 18 del D.Lgs. 16 giugno 2017 n. 100 che ha sostituito la lettera b) dell'art. 2-bis, comma 2 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33. Tuttavia si precisa che, in ragione della specifica attività concretamente svolta nel mercato immobiliare in regime di libera concorrenza, la Società non risulta comunque soggetta alle disposizioni di cui al D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e non risultano pertanto informazioni da pubblicarsi in tale sezione.
N.B.: Al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta regionale n. 1084/2022, avente ad oggetto “Intervento di razionalizzazione ai sensi dell'art. 20, comma 2 lett.b) del D. Lgs. n. 175/2016 mediante fusione per incorporazione di LIGURIA PATRIMONIO S.r.l. nella Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A.”, in data 22 dicembre 2022 gli Organi Amministrativi di Liguria Patrimonio S.r.l. e di FI.L.S.E. S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio in FI.L.S.E. ai sensi dell’art. 2505 c.c. e successivamente in data 9 febbraio 2023 le assemblee di delle due Società hanno approvato la Fusione con deliberazioni iscritte nel registro delle imprese di Genova in data 15 febbraio 2023.
In data 23 maggio u.s. è stato quindi stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio S.r.l. in FI.L.S.E. S.p.A. con atto a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi (Repertorio 69405/25029), che è stato iscritto presso il registro delle imprese in data 29.05.2023 e pertanto dalla stessa data Liguria Patrimonio è stata cancellata dal registro stesso come da visura di evasione della pratica e visura aggiornata di Liguria Patrimonio.
Aggiornamento giugno 2023
La Società non detiene partecipazioni oggetto di pubblicazione ai sensi del D. Lgs. n. 33 /2013.
N.B.: Al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta regionale n. 1084/2022, avente ad oggetto “Intervento di razionalizzazione ai sensi dell'art. 20, comma 2 lett.b) del D. Lgs. n. 175/2016 mediante fusione per incorporazione di LIGURIA PATRIMONIO S.r.l. nella Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A.”, in data 22 dicembre 2022 gli Organi Amministrativi di Liguria Patrimonio S.r.l. e di FI.L.S.E. S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio in FI.L.S.E. ai sensi dell’art. 2505 c.c. e successivamente in data 9 febbraio 2023 le assemblee di delle due Società hanno approvato la Fusione con deliberazioni iscritte nel registro delle imprese di Genova in data 15 febbraio 2023.
In data 23 maggio u.s. è stato quindi stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio S.r.l. in FI.L.S.E. S.p.A. con atto a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi (Repertorio 69405/25029), che è stato iscritto presso il registro delle imprese in data 29.05.2023 e pertanto dalla stessa data Liguria Patrimonio è stata cancellata dal registro stesso come da visura di evasione della pratica e visura aggiornata di Liguria Patrimonio.
Aggiornamento giugno 2023
NB.: Al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta regionale n. 1084/2022, avente ad oggetto “Intervento di razionalizzazione ai sensi dell'art. 20, comma 2 lett.b) del D. Lgs. n. 175/2016 mediante fusione per incorporazione di LIGURIA PATRIMONIO S.r.l. nella Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A.”, in data 22 dicembre 2022 gli Organi Amministrativi di Liguria Patrimonio S.r.l. e di FI.L.S.E. S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio in FI.L.S.E. ai sensi dell’art. 2505 c.c. e successivamente in data 9 febbraio 2023 le assemblee di delle due Società hanno approvato la Fusione con deliberazioni iscritte nel registro delle imprese di Genova in data 15 febbraio 2023.
In data 23 maggio u.s. è stato quindi stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio S.r.l. in FI.L.S.E. S.p.A. con atto a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi (Repertorio 69405/25029), che è stato iscritto presso il registro delle imprese in data 29.05.2023 e pertanto dalla stessa data Liguria Patrimonio è stata cancellata dal registro stesso come da visura di evasione della pratica e visura aggiornata di Liguria Patrimonio.
A seguito dell'incorporazione, eventuali segnalazioni possono essere inoltrate all'RPCT di FI.L.S.E. S.p.A. secondo le modalità reperibili al seguente link https://www.filse.it/societa-trasparente-new/altri-contenuti-corruzione.html
Ultimo aggiornamento a luglio 2023
La società non detiene partecipazioni oggetto di pubblicazione ai sensi del D. Lgs. n. 33/2013.
NB.: Al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta regionale n. 1084/2022, avente ad oggetto “Intervento di razionalizzazione ai sensi dell'art. 20, comma 2 lett.b) del D. Lgs. n. 175/2016 mediante fusione per incorporazione di LIGURIA PATRIMONIO S.r.l. nella Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A.”, in data 22 dicembre 2022 gli Organi Amministrativi di Liguria Patrimonio S.r.l. e di FI.L.S.E. S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio in FI.L.S.E. ai sensi dell’art. 2505 c.c. e successivamente in data 9 febbraio 2023 le assemblee di delle due Società hanno approvato la Fusione con deliberazioni iscritte nel registro delle imprese di Genova in data 15 febbraio 2023.
In data 23 maggio u.s. è stato quindi stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio S.r.l. in FI.L.S.E. S.p.A. con atto a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi (Repertorio 69405/25029), che è stato iscritto presso il registro delle imprese in data 29.05.2023 e pertanto dalla stessa data Liguria Patrimonio è stata cancellata dal registro stesso come da visura di evasione della pratica e visura aggiornata di Liguria Patrimonio.
Aggiornamento giugno 2023
La Società non ha personale e pertanto non vi sono dati e informazioni da pubblicarsi a norma del decreto legislativo n.33 del 2013.
Si segnala tuttavia che l’attività di funzionamento della Società è svolta da FI.L.S.E. S.p.A. a seguito di apposito convenzionamento.
N.B.: Al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta regionale n. 1084/2022, avente ad oggetto “Intervento di razionalizzazione ai sensi dell'art. 20, comma 2 lett.b) del D. Lgs. n. 175/2016 mediante fusione per incorporazione di LIGURIA PATRIMONIO S.r.l. nella Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A.”, in data 22 dicembre 2022 gli Organi Amministrativi di Liguria Patrimonio S.r.l. e di FI.L.S.E. S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio in FI.L.S.E. ai sensi dell’art. 2505 c.c. e successivamente in data 9 febbraio 2023 le assemblee di delle due Società hanno approvato la Fusione con deliberazioni iscritte nel registro delle imprese di Genova in data 15 febbraio 2023.
In data 23 maggio u.s. è stato quindi stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio S.r.l. in FI.L.S.E. S.p.A. con atto a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi (Repertorio 69405/25029), che è stato iscritto presso il registro delle imprese in data 29.05.2023 e pertanto dalla stessa data Liguria Patrimonio è stata cancellata dal registro stesso come da visura di evasione della pratica e visura aggiornata di Liguria Patrimonio.
Aggiornamento giugno 2023
N.B.: Al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta regionale n. 1084/2022, avente ad oggetto “Intervento di razionalizzazione ai sensi dell'art. 20, comma 2 lett.b) del D. Lgs. n. 175/2016 mediante fusione per incorporazione di LIGURIA PATRIMONIO S.r.l. nella Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A.”, in data 22 dicembre 2022 gli Organi Amministrativi di Liguria Patrimonio S.r.l. e di FI.L.S.E. S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio in FI.L.S.E. ai sensi dell’art. 2505 c.c. e successivamente in data 9 febbraio 2023 le assemblee di delle due Società hanno approvato la Fusione con deliberazioni iscritte nel registro delle imprese di Genova in data 15 febbraio 2023.
In data 23 maggio u.s. è stato quindi stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio S.r.l. in FI.L.S.E. S.p.A. con atto a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi (Repertorio 69405/25029), che è stato iscritto presso il registro delle imprese in data 29.05.2023 e pertanto dalla stessa data Liguria Patrimonio è stata cancellata dal registro stesso come da visura di evasione della pratica e visura aggiornata di Liguria Patrimonio.
DATI SUI PAGAMENTI
2023
- Primo e secondo trimestre 2023
2022
- Primo trimestre 2022 - Integrazione primo trimestre 2022
2021
INDICATORE DI TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI
Dati relativi all’indicatore annuale di tempestività dei pagamenti
I tempi medi di pagamento di Liguria Patrimonio sono:
- per l’esercizio 2017 giorni 34,47;
- per l’esercizio 2018 giorni 12,07;
- per l’esercizio 2019 giorni 9,01;
- per l'esercizio 2020 giorni 3,88;
- per l'esercizio 2021 (indicatore) -5,36;
- per l'esercizio 2022 (indicatore) -5,79;
- per l'esercizio 2023 (indicatore) -9,52.
I dati indicati scaturiscono dalla media ponderata calcolata sulla totalità delle fatture passive della Società utilizzando come parametri gli importi delle fatture ed i giorni trascorsi dalla data della fattura alla data del pagamento.
Dati relativi all’indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti
Anno 2020
- Primo trimestre indicatore = 0,75 giorni
- Secondo trimestre indicatore = 3,32 giorni
- Terzo trimestre indicatore = 4,77 giorni
- Quarto trimestre indicatore = 4,81 giorni
A partire dal 2020, il calcolo dell’indice di tempestività dei pagamenti è uniformato alle regole di calcolo elaborati dalla Piattaforma dei Crediti Commerciali/Implementata dal MEF- Ragioneria Generale dello Stato come previsto dall'art. 1, commi 859 e seguenti della legge 30 dicembre 2018 n. 145 (legge di bilancio 2019).
Anno 2021
- Primo trimestre indicatore = 1,90 giorni
- Secondo trimestre indicatore = - 3,78 giorni
- Terzo trimestre indicatore = - 0,36 giorni
- Quarto trimestre indicatore = -10, 78
Anno 2022
- Primo trimestre indicatore = 3,07 (variato in data 05/04/2023)
- Secondo trimestre indicatore = -4,31
- Terzo trimestre indicatore = -2,24
- Quarto trimestre indicatore = -22,28
Anno 2023
- Primo trimestre indicatore = -4,77
- Secondo trimestre indicatore = -10,24.
Ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici
Annualità 2017 - 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023
IBAN E PAGAMENTI INFORMATICI
Codice IBAN (conto corrente per l’incasso dei compensi da fatturazione elettronica): IT93S0100501400000000002730
DATI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA
Ragione Sociale: _Liguria Patrimonio S.r.l.
Sede legale: _Via Peschiera, 16
Partita IVA: _ 02005190992
Codice Fiscale: _ 02005190992
Codice Univoco Ufficio: M5ITOJA
PAGOPA - ADESIONE IN DATA 8 GIUGNO 2022
Aggiornamento a giugno 2023
CRITERI E MODALITA'
La società non ha competenze in materia e pertanto non vi sono dati e informazioni da pubblicarsi ai sensi del decreto legislativo n. 33 del 2013.
ATTI DI CONCESSIONE
La società non ha competenze in materia e pertanto non vi sono dati e informazioni da pubblicarsi ai sensi del decreto legislativo n. 33 del 2013.
N.B.: Al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta regionale n. 1084/2022, avente ad oggetto “Intervento di razionalizzazione ai sensi dell'art. 20, comma 2 lett.b) del D. Lgs. n. 175/2016 mediante fusione per incorporazione di LIGURIA PATRIMONIO S.r.l. nella Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A.”, in data 22 dicembre 2022 gli Organi Amministrativi di Liguria Patrimonio S.r.l. e di FI.L.S.E. S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio in FI.L.S.E. ai sensi dell’art. 2505 c.c. e successivamente in data 9 febbraio 2023 le assemblee di delle due Società hanno approvato la Fusione con deliberazioni iscritte nel registro delle imprese di Genova in data 15 febbraio 2023.
In data 23 maggio u.s. è stato quindi stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio S.r.l. in FI.L.S.E. S.p.A. con atto a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi (Repertorio 69405/25029), che è stato iscritto presso il registro delle imprese in data 29.05.2023 e pertanto dalla stessa data Liguria Patrimonio è stata cancellata dal registro stesso come da visura di evasione della pratica e visura aggiornata di Liguria Patrimonio.
Aggiornamento giugno 2023
Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013.
La Società non rientra nell'ambito di applicazione del D. Lgs. n. 39/2013 e non vi sono pertanto dati oggetto di pubblicazione.
N.B.: Al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta regionale n. 1084/2022, avente ad oggetto “Intervento di razionalizzazione ai sensi dell'art. 20, comma 2 lett.b) del D. Lgs. n. 175/2016 mediante fusione per incorporazione di LIGURIA PATRIMONIO S.r.l. nella Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A.”, in data 22 dicembre 2022 gli Organi Amministrativi di Liguria Patrimonio S.r.l. e di FI.L.S.E. S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio in FI.L.S.E. ai sensi dell’art. 2505 c.c. e successivamente in data 9 febbraio 2023 le assemblee di delle due Società hanno approvato la Fusione con deliberazioni iscritte nel registro delle imprese di Genova in data 15 febbraio 2023.
In data 23 maggio u.s. è stato quindi stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio S.r.l. in FI.L.S.E. S.p.A. con atto a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi (Repertorio 69405/25029), che è stato iscritto presso il registro delle imprese in data 29.05.2023 e pertanto dalla stessa data Liguria Patrimonio è stata cancellata dal registro stesso come da visura di evasione della pratica e visura aggiornata di Liguria Patrimonio.
Aggiornamento a giugno 2023
Alla Società sono formalmente applicabili le disposizioni in materia di amministrazione trasparente a seguito dell’introduzione dell’art. 18 del D.Lgs. 16 giugno 2017 n. 100 che ha sostituito la lettera b) dell'art. 2-bis, comma 2 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33. Tuttavia si precisa che, in ragione della specifica attività concretamente svolta nel mercato immobiliare in regime di libera concorrenza, la Società non risulta comunque soggetta alle disposizioni di cui al D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e non risultano pertanto informazioni da pubblicarsi in tale sezione.
N.B.: Al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta regionale n. 1084/2022, avente ad oggetto “Intervento di razionalizzazione ai sensi dell'art. 20, comma 2 lett.b) del D. Lgs. n. 175/2016 mediante fusione per incorporazione di LIGURIA PATRIMONIO S.r.l. nella Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A.”, in data 22 dicembre 2022 gli Organi Amministrativi di Liguria Patrimonio S.r.l. e di FI.L.S.E. S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio in FI.L.S.E. ai sensi dell’art. 2505 c.c. e successivamente in data 9 febbraio 2023 le assemblee di delle due Società hanno approvato la Fusione con deliberazioni iscritte nel registro delle imprese di Genova in data 15 febbraio 2023.
In data 23 maggio u.s. è stato quindi stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio S.r.l. in FI.L.S.E. S.p.A. con atto a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi (Repertorio 69405/25029), che è stato iscritto presso il registro delle imprese in data 29.05.2023 e pertanto dalla stessa data Liguria Patrimonio è stata cancellata dal registro stesso come da visura di evasione della pratica e visura aggiornata di Liguria Patrimonio.
Aggiornamento giugno 2023
Alla Società sono formalmente applicabili le disposizioni in materia di amministrazione trasparente a seguito dell’introduzione dell’art. 18 del D.Lgs. 16 giugno 2017 n. 100 che ha sostituito la lettera b) dell'art. 2-bis, comma 2 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33. Tuttavia si precisa che, in ragione della specifica attività concretamente svolta nel mercato immobiliare in regime di libera concorrenza, la Società non risulta comunque soggetta alle disposizioni di cui al D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50
N.B.: Al fine di dare attuazione alla deliberazione della Giunta regionale n. 1084/2022, avente ad oggetto “Intervento di razionalizzazione ai sensi dell'art. 20, comma 2 lett.b) del D. Lgs. n. 175/2016 mediante fusione per incorporazione di LIGURIA PATRIMONIO S.r.l. nella Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico - FI.L.S.E. S.p.A.”, in data 22 dicembre 2022 gli Organi Amministrativi di Liguria Patrimonio S.r.l. e di FI.L.S.E. S.p.A. hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio in FI.L.S.E. ai sensi dell’art. 2505 c.c. e successivamente in data 9 febbraio 2023 le assemblee di delle due Società hanno approvato la Fusione con deliberazioni iscritte nel registro delle imprese di Genova in data 15 febbraio 2023.
In data 23 maggio u.s. è stato quindi stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Liguria Patrimonio S.r.l. in FI.L.S.E. S.p.A. con atto a rogito del Notaio Lorenzo Anselmi (Repertorio 69405/25029), che è stato iscritto presso il registro delle imprese in data 29.05.2023 e pertanto dalla stessa data Liguria Patrimonio è stata cancellata dal registro stesso come da visura di evasione della pratica e visura aggiornata di Liguria Patrimonio.
- scarica il file xml 2013
- scarica il file xml 2014
- scarica il file xml 2015
- scarica il file xml 2016
- scarica il file xml 2017
- scarica il file xml 2018
- scarica il file xml 2019 - scarica il file pdf 2019
- scarica il file xml 2020 - scarica il file pdf 2020
- scarica il file xml 2021- scarica il file pdf 2021
- scarica il file xml 2022- scarica il file pdf 2022
Aggiornamento a giugno 2023